FarmacistaPiù - X edizione
FarmacistaPiù, anche per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.
Nei giorni 19-20-21 ottobre p.v., si svolgerà l’annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il Congresso Nazionale dei Farmacisti Italiani, promosso su iniziativa della Fondazione Francesco Cannavò, di Federfarma, e dell’Unione Tecnica Italiana Farmacisti con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani con il seguente titolo:
SCIENZA – COMPETENZA – INNOVAZIONE – PROSSIMITA’
Il farmacista protagonista di una nuova alleanza per l’efficienza del SSN
Per conoscere in tempo reale gli aggiornamenti relativi alla decima edizione, consultare il sito ufficiale di FarmacistaPiù al link di accesso: www.farmacistapiu.it,
Si precisa che il predetto sito è in fase di costante aggiornamento.
IX edizione FarmacistaPiù
Nel corso della nona edizione di FarmacistaPiù, in programma dal 20 al 22 ottobre, saranno consegnati quattro premi per valorizzare il ruolo professionale del farmacista, i cui bandi sono appena stati pubblicati.
Raccolta dati dei farmacisti aventi diritto non ancora convocati per la vaccinazione contro il coronavirus.
Fino a lunedì 5 aprile (assolutamente non oltre le ore 23,59) per i farmacisti che ancora non sono stati convocati o riconvocati per la vaccinazione, sia che abbiano già registrato l’adesione sia che ancora non l’abbiano fatto, l’Ordine ha riaperto il sistema per l’adesione attraverso l’apposito sito web https://www.vaccinazionefarmacisti.it/non_vaccinati.html
Il Decreto legge pubblicato ieri prescrive che L’Ordine fornisca entro 5 giorni alla Regione Lombardia l’elenco aggiornato dei professionisti che non hanno ricevuto la convocazione per ricevere il vaccino.
Si ricorda che hanno diritto a vaccinarsi in questa fase esclusivamente i farmacisti che operano a contatto con il pubblico nelle farmacie e negli esercizi di vicinato autorizzati alla vendita di farmaci presenti sul territorio della Lombardia.
Si raccomanda ai farmacisti di non inserire l’indirizzo PEC, ma la e-mail ordinaria.
I dati inseriti nel modulo di adesione saranno verificati e, in caso di non corrispondenza ai criteri di reclutamento, l'adesione sarà cancellata. Si ricorda che l'inserimento di dati non veritieri sarà comunque sanzionato e segnalato all'Autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000.
Cordiali saluti.
IL PRESIDENTE
Dott.ssa Giuliana Bonfanti
FarmacistaPiù 2020 - VII edizione
Nel presente vademecum sono illustrate le istruzioni pratiche per l’ accesso e per l’iscrizione al Congresso che consentono la partecipazione alle iniziative convegnistiche previste dal programma congressuale, consultabile sul sito ufficiale https://www.farmacistapiu.it/
Vademecum per l’iscrizione a FarmacistaPiù 2020
Rinnovato Consiglio e Collegio dei Revisori dei Conti dell'Ordine dei Farmacisti
Rinnovo dei componenti del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Cremona per il triennio 2020-2024.
Sono risultati eletti:
CONSIGLIO DIRETTIVO | |
Presidente | Dott. ssa Giuliana BONFANTI |
Vice Presidente | Dott. Andrea MACHIAVELLI |
Segretario | Dott. Giuseppe CAVAGNINI |
Tesoriere | Dott. Marco LEGGERI |
Consiglieri | Dott. ssa Genesia DI MARTINO |
Dott. ssa Cristina FIORENTINI | |
Dott. Angelo GUARNERI | |
Dott. ssa Daniela LENA | |
Dott. Giovanni SANTINI |
REVISORI DEI CONTI | |
Dott. ssa Evelyn PERSICO | EFFETTIVO |
Dott. ssa Simona Galetti | EFFETTIVO |
Dott. ssa Elisa Arcari | SUPPLENTE |
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente Dott. ssa Giuliana BONFANTI
Vice Presidente Dott. Alberto TINELLI
Segretario Dott. Giuseppe CAVAGNINI
Tesoriere Dott. Ugo QUARTAROLI
Consiglieri Dott. ssa Cristina FIORENTINI Dott. Angelo GUARNERI Dott. Marco LEGGERI
Dott. ssa Daniela LENA
Dott. Andrea MACHIAVELLI
REVISORI DEI CONTI EFFETTIVI
Dott. ssa Genesia DI MARTINO
Dott. ssa Rosanna GALLI
Dott. ssa Evelyn PERSICO
REVISORE DEI CONTI SUPPLENTE
Dott.ssa Maria Rosa FERRARI
Precauzioni emergenza epidemiologica CODIV-19
Misure preventive ordinanza Ministero della Salute e Regione Lombardia
- emergenza epidemiologica CODIV-19 -
chiusura al pubblico dell’Associazione Professionisti e sospensione attività formativa.
Si comunica che in ottemperanza alle nuove misure emanate dalla Regione Lombardia in data 21 marzo 2020 e dal Ministero della Salute in data 22 marzo ed alle disposizione del DPCM 22 marzo 2020, mirate al contenimento della diffusione del “corona-virus”, in attesa dei necessari chiarimenti sulla portata dei provvedimenti, non sono ammessi accessi diretti del pubblico alla sede associativa.
Vi invitiamo quindi per quesiti e/o informazioni, ad utilizzare gli altri canali di comunicazione, quali telefono (dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30), mail e pec.
CI scusiamo con gli iscritti per il momentaneo disservizio legato alla situazione d’emergenza sanitaria a tutti nota.
Rimangono confermate le indicazioni riguardanti la sospensione ed il rinvio, fino a nuova comunicazione, degli incontri, convegni e corsi formativi, assemblee, ecc. già programmati.
ESAMI DI STATO 2020
Il Ministero dell’Università e delle Ricerca, in attuazione del D.L. 22/2020 e in relazione all’emergenza sanitaria in corso, ha adottato il DM 57/2020.
Riportiamo la circolare della Federazione Ordini Farmacisti Italiani inerente alle modalità di svolgimento degli esami di stato per l'anno 2020.
TIROCINIO: FARMACIE AUTORIZZATE
Al seguente link è possibile consultare le farmacie autorizzate al tirocinio:
link farmacie autorizzate per il tirocinio